In quanto utenti di Parkman, sarete sicuramente già a conoscenza di tutte le utilissime funzioni di base offerte dall’applicazione, come ad esempio la possibilità di trovare sulla mappa le aree di sosta, controllare i vari prezzi o l’opzione per estendere o interrompere la sosta in qualsiasi momento e per pagare con un semplice click. Tutte queste opzioni contribuiscono a migliorare considerevolmente il processo di parcheggio per l’automobilista. (In questo altro post si discute invece del processo più “tradizionale”, cioè quello senza l’ausilio della tecnologia).
Tuttavia Parkman offre anche alcune funzioni meno ovvie che potrebbero esservi sfuggite, ma a cui sarete sicuramente interessati. Qui di seguito ne elenchiamo 5.
1. Controllare dove avete parcheggiato la macchina
Ad ogni automobilista è sicuramente successo di girare per un’area di sosta alla ricerca della propria auto e non ricordarsi esattamente dove sia parcheggiata. Oppure di perdersi completamente nel parcheggio di un grande centro commerciale e dover trascinare con sé la spesa mentre si vaga senza una direzione precisa. Con Parkman questo problema viene completamente risolto grazie alla funzione di navigazione verso la macchina. Essa non solo mostra sulla mappa il luogo dove avete parcheggiato ma indica addirittura il tragitto più veloce per raggiungerlo.
2. Ricevere una notifica per ricordare di terminare la sosta
Si consideri questa situazione. Parcheggiate la vostra auto usando l’applicazione e poi vi recate a lavoro o a fare compere. Al termine, tornate alla vostra macchina e andate a casa. Prima di addormentarvi la sera vi ricordate improvvisamente che vi siete dimenticati di terminare la sosta tramite l’app e quindi state continuando a pagare. Una svista del genere può capitare a tutti. Con Parkman però questo inconveniente viene evitato. Infatti l’utente, una volta tornato alla macchina, riceve immediatamente una notifica che gli ricorda di interrompere il parchimetro.
3. Trovare stalli vuoti e controllare quali si stanno liberando
Quando si apre la mappa sull’applicazione si possono vedere dei pallini verdi sullo schermo. Questi indicano gli stalli che sono appena stati liberati da un altro utente Parkman e segnalano quindi all’automobilista la presenza di un parcheggio vuoto. Si può anche verificare a che ora quel particolare posto è stato liberato, dandoci così la possibilità di scegliere se valga la pena guidare fino a lì o no.
4. Aiutare altri automobilisti a trovare parcheggio
Ritornando al punto precedente, ogni utente di Parkman è rappresentato sulla mappa da uno di questi pallini verdi, quindi ogni volta che libererete uno stallo, questo comparirà come vuoto sulle mappe degli altri automobilisti. In questo modo Parkman permette ai vari utenti di contribuire al miglioramento generale e alla fluidità del processo di parcheggio.
5. Guadagnare crediti da utilizzare per soste gratuite
Poiché noi di Parkman siamo fermamente convinti della grande funzionalità e utilità della nostra applicazione, abbiamo creato un modo semplicissimo per permettere ai nostri clienti di raccomandarci ai loro parenti e amici. Inoltre, utilizzando il codice di promozione personale, ogni utente può ricevere fino a 10 euro in credito per ogni nuovo membro da lui presentato. Per rendere il tutto ancora più appetibile, anche il nuovo iscritto riceverà un bonus. Tramite l’uso di questi codici, ogni utente potrà ricevere fino a cinque soste gratuite.
Questo non è tutto!
Parkman è in costante evoluzione e nuove funzionalità e nuovi usi vengono sviluppati e resi disponibili con frequenza. Tenete sotto controllo le nostre news per essere sempre al corrente su tutte le fantastiche migliorie ed innovazioni.
Non perderti nemmeno un messaggio! Seguici su Facebook, Twitter e LinkedIn per le ultime informazioni sul mondo della sosta e smart city management!
ParkMan è una soluzione digitale efficiente per gestione di parcheggi e l’app per chi guida con la quale trovi il posto libero e paghi le soste. Leggi come ParkMan può esserti utile!