In quanto utenti di Parkman, sarete sicuramente già a conoscenza di tutte le utilissime funzioni di base offerte dall’applicazione, come ad esempio la possibilità di trovare sulla mappa le aree di sosta, controllare i vari prezzi o l’opzione per estendere…
Cities and Municipalities
Tutti vorremmo parcheggi gestiti in modo migliore, ma chi deve farlo?
Qualche tempo fa ho assistito ad una conversazione tra esperti in materia di gestione intelligente dei parcheggi che, pur essendo molto interessante e illuminante, ha fatto emergere anche la segmentazione, la polarizzazione degli interessi e le incomprensioni tra i vari…
Ignorando gli ingorghi si rischia di rovinare la propria città
Una città può essere paragonata al corpo umano. La rete stradale rappresenta il sistema circolatorio, che le permette di servire efficacemente gli abitanti, il traffico, il commercio e quant’altro. Quando ogni elemento funziona correttamente (in altre parole, quando il corpo…
Perché il settore dei parcheggi non è online, anche se dovrebbe?
Molti mercati si sono spostati online con successo alcuni decenni fa, come ad esempio la prenotazione di hotel, quella di voli aerei o il noleggio di auto. Questi mercati sono oggi completamente digitalizzati, con piattaforme di servizi efficienti, quali Uber…
Libero mercato: perché i monopoli non si adattano ai servizi online
Quando una città si appresta a scegliere il gestore per un nuovo servizio online, ha due diverse opzioni. Una, la richiesta di offerta (RFP), è una buona scelta adatta a particolari tipi di mercati, ma per quanto riguarda il campo…
Cos’è la tecnologia invisibile e perché i parcheggi ne hanno bisogno
Oggi l’invisibilità è l’essenza stessa della tecnologia: non la si vede ma è costantemente presente in tutto ciò che facciamo. Il settore dei parcheggi, come qualsiasi altro, deve adottare il concetto di tecnologia invisibile se vuole sopravvivere nel mondo digitale.…
Perché l’uso del GPS nelle applicazioni per parcheggi è fondamentale
Parcheggiare e pagare per la sosta sono operazioni che dipendono da due variabili: la durata e l’ubicazione del posteggio. Una soluzione digitale progettata per calcolarne il costo e per aiutare l’automobilista a trovare parcheggio deve tenere in considerazione entrambi questi…
6 domande che i professionisti del settore parcheggi devono porsi
Perché parcheggiare è così complicato? Spesso, non solo è uno spreco di tempo, ma è anche molto irritante. Un’analisi dettagliata del vari passaggi necessari per posteggiare la propria auto ne rivela le ragioni. Per gli automobilisti, questa trafila è ogni…
Punizione e Ricompensa: rendere il parcheggio un’esperienza positiva
Il settore dei parcheggi è noto per una cosa in particolare: le multe. Cercare parcheggio è spesso causa di stress, che deriva da dubbi quali: “Si può sostare qui?” o “Per quanto ci si può fermare?”. C’è sempre la possibilità…
Le Cabine Telefoniche Si Sono Estinte, I Parchimetri Sono Sopravvissuti: Perché?
Ti ricordi l’ultima volta che hai chiamato qualcuno da una cabina telefonica? Sicuramente sarà stato un bel po’ di tempo fa. Ed invece, quando è stata l’ultima volta che hai utilizzato un parchimetro? Ecco, esattamente. I due dispositivi sono praticamente…