Alcune persone sostengono che il marketing online abbia soppiantato quello più tradizionale. Se ciò è vero, quali sono le ripercussioni per quei business che si sono sempre basati su metodi di vendita tradizionali? Da un nostro punto di vista, la digitalizzazione ha creato nuovi modi per migliorarne la promozione. Non c’è ragione di cambiare le proprie strategie, ma si può usare la tecnologia per renderle più efficaci.
Immaginate di avere un secchiello d’acqua e di rovesciarne il contenuto su una superficie piatta, come ad esempio un tavolo. L’acqua si espande ovunque. Gli automobilisti sono un po’ come l’acqua, hanno una provenienza (il secchiello) e si dirigono in ogni direzione. Le compagnie di gestione parcheggi nel mondo sono tutte alla ricerca di metodi efficaci (chiamiamoli “imbuti”) per raccogliere quante più di quelle “gocce” (gli automobilisti) possibili.
In pratica questo significa cercare di raggiungere il maggior numero possibile di automobilisti e offrirgli condizioni che gli incoraggino a scegliere il proprio garage. Dare ai propri metodi di marketing una dimensione online è un’ottima opportunità per renderli ancora più efficaci.
Tradizionalmente, ci sono tre modi per promuovere un parcheggio
Quando si parla di metodi tradizionali di marketing, si intende di solito quelli utilizzati prima dell’avvento di internet: i poster, i cartelloni pubblicitari e le pubblicità in TV o alla radio. In questo post analizzeremo alcuni di questi strumenti utilizzati dalle compagnie di parcheggi e dimostreremo come la promozione digitale può renderli fino a 10 volte più efficaci.
1. Attirare clienti per strada: la segnaletica stradale
Siamo tutti familiari con questo metodo che è in uso da molto tempo. Grossi cartelloni lungo le strade, insegne con una freccia che punta verso il garage, segnali luminosi locati in posizioni strategiche per attirare l’attenzione degli automobilisti.
2. Usare un business locale per promuovere il proprio garage: il marketing di affiliazione
Questo è un altro metodo consolidato per attrarre clienti. Un’area di sosta forma una partnership con un altro business o evento che necessita di parcheggi, come ad esempio un cinema o un ristorante. Quando un cliente compra un biglietto per un film, gli viene fatto un prezzo che comprende anche il costo del parcheggio o per lo meno uno sconto. Questo è vantaggioso per entrambi i business.
3. Fare in modo che i clienti si impegnino ad usare il proprio garage: le prenotazioni
Offrire la possibilità di prenotare un parcheggio sul proprio sito è un buon modo per assicurarsi vendite e per prevedere gli introiti. Allo stesso tempo, il cliente può essere sicuro in anticipo di avere un posto quando dovrà posteggiare.
Queste sono tutte opzioni più che legittime per attrarre clienti, tuttavia utilizzare il marketing online offre ulteriori modi per ottenere lo stesso risultato. Sebbene l’obiettivo resti lo stesso, utilizzando la tecnologia lo si può raggiungere in maniera più efficiente.
Nell’era del cellulare, questi metodi di marketing possono essere resi meno problematici e più vantaggiosi economicamente
I telefoni sono responsabili per più del 65% del traffico online. La gente li usa per leggere, fare shopping, prenotare biglietti, per navigare, e per innumerevoli altre cose. Quindi guardiamo a come i gestori di parcheggi possono utilizzare un approccio incentrato sui dispositivi mobili per pubblicizzare il proprio garage.
1. I clienti usano il telefono per ricevere indicazioni su tragitti. Indirizzateli verso il vostro garage.
Quando un automobilista è vicino al vostro garage, lo è anche il suo telefono. Inoltre è probabile che lo stia usando per avere indicazioni sul tragitto, per navigare o per controllare Facebook. Il vostro marketing online dovrebbe tenere in conto la posizione dell’utente in modo da poter pubblicizzare il garage al momento giusto, cioè quando l’automobilista si trova nelle vicinanze. Questa è la miglior forma di marketing possibile, è pertinente, economica e facile da gestire. Cercate di essere presenti su applicazioni comunemente usate, quali Google Maps, Waze e altre.
2. I clienti usano il telefono per comprare biglietti del cinema. Fate in modo che possano ricevere un’offerta che includa il film e il parcheggio.
Quando la gente si sposta da un posto all’altro, è probabile che ricerchi la propria destinazione su Google o che visiti il sito del business in cui si vuole recare (che sia un cinema, un teatro, uno stadio, un centro commerciale o qualsiasi altro posto). Cercate di pubblicizzare il vostro garage sui siti dei business nelle vicinanze e fate in modo che la gente lo noti quando cerca informazioni sulla propria meta. Promuovere il vostro parcheggio dovrebbe essere nel miglior interesse delle attività commerciali locali, in quanto favorisce il flusso di clienti verso quelle destinazioni.
3. I clienti usano il telefono per verificare la reperibilità di servizi. Fate in modo che possano riservare un posto nel vostro garage con pochi passaggi.
Le applicazioni sono sempre più il modo preferito con cui la gente fa compere o effettua prenotazioni. Iscriversi ad applicazioni di gestione parcheggi comunemente usate può facilitare il processo con cui il cliente prenota e paga il parcheggio. In questo modo si otterranno costantemente nuovi clienti tra gli utenti dell’app che si trovano nelle vicinanze del vostro garage per la prima volta. Eliminando la necessità di recarsi sul vostro sito e riducendo il numero di passaggi necessari per prenotare un parcheggio, un numero maggiore di automobilisti vedrà il vostro garage e sarà incoraggiato ad usarlo.
Usando la tecnologia si può migliorare il proprio marketing, poiché essa permette di raggiungere potenziali clienti in diversi modi. Tornando all’analogia precedente, si pensi alla tecnologia come ad un imbuto intelligente e dinamico che, piuttosto che rimanere immobile nella speranza di raccogliere acqua, si muove costantemente nella direzione in cui si trova l’acqua e la indirizza verso il vostro garage.
In questo modo si possono offrire i propri servizi proprio dove vi è richiesta, integrando il vostro garage nella pianificazione di un tragitto, nella prenotazione di un evento, in un viaggio al centro commerciale o qualsiasi altra attività interessi al cliente. Usare metodi di marketing online permette di eliminare i problemi, lo sforzo e il costo insiti in quello fisico.
La tecnologia mobile è intelligente e capire come funziona permette di sfruttarla in maniera più efficace
Uno dei vantaggi principali del marketing online, a parte quello di attirare automobilisti, è la possibilità di misurare l’efficacia della propria strategia, usando tutti i dati raccolti dall’analisi delle visite al sito, di link cliccati e delle transazioni. Quando un automobilista guarda un vostro cartellone pubblicitario, non si riceve nessun dato a riguardo, tuttavia quando qualcuno prenota un parcheggio nel vostro garage attraverso un’app, tutte queste informazioni sono a vostra disposizione.
In questo modo si può verificare quale strategia funziona e quale no e si può costantemente ottimizzare il proprio marketing in base ai risultati ottenuti. Essere online facilita anche la raccolta di commenti da parte degli utenti senza doverli fermare per strada. Adattare il proprio servizio alle necessità dei clienti è un ottimo modo per mostrare attenzione nei loro confronti e per aumentare i propri affari.
Usare il potenziale del marketing online per massimizzare il proprio successo
Il marketing è una sfida continua. Non solo bisogna costantemente battere la competizione, ma bisogna anche mantenere un equilibrio tra obiettivi e risorse a disposizione. Utilizzare strategie di marketing online è un buon modo per prevalere in questa battaglia. In realtà, non c’è nulla di rivoluzionario, la tecnologia semplicemente rende le strategie tradizionali di vendita più efficaci ed economiche. Inoltre, il trend generale è verso la digitalizzazione dei servizi, la gente preferisce le soluzioni mobili e tutto viene ormai fatto online.
Adattando la propria strategia alla tecnologia mobile si può raggiungere un maggior numero di persone al momento e al posto giusto, rimuovere inutili complicazioni nel processo di vendita, vedere chiaramente i risultati del proprio approccio e fare tutto ciò in maniera automatizzata ed economica. Si crea così un metodo integrato che permette al proprio garage di essere disponibile e raggiungibile quando vi è la necessità, fornendo ai vostri clienti un’esperienza d’uso che senza dubbio vi permetterà di ottenere entrate maggiori.
Non perderti nemmeno un messaggio! Seguici su Facebook, Twitter e LinkedIn per le ultime informazioni sul mondo della sosta e smart city management!
ParkMan è una soluzione digitale efficiente per gestione di parcheggi e l’app per chi guida con la quale trovi il posto libero e paghi le soste. Leggi come ParkMan può esserti utile!
La foto principale di “Logan Walker“ da Unsplash/CC
Pingback: Come usare la tecnologia per massimizzare gli introiti dei parcheggi - ParkMan Blog
Pingback: Come fidelizzare i clienti nel settore dei parcheggi e perché farlo - ParkMan Blog